Rispondete a tutte le domande e poi cliccate sul tasto "Correggi" in fondo al questionario per controllare le risposte.

1 - Se lo sterzo vibra fortemente
A) - può dipendere da insufficiente e diversa pressione dei pneumatici delle ruote direttrici
VF
B) - può dipendere dalle ruote direttrici non equilibrate
VF
C) - può dipendere dalla eccessiva pressione dei pneumatici
VF


2 - Nell’incrocio rappresentato in figura 660
A) - il veicolo D deve attendere il transito del veicolo B
VF
B) - il veicolo B ha diritto di precedenza sul veicolo D
VF
C) - i veicoli D e B devono passare dopo il veicolo H
VF


3 - Le barriere in figura n. 276
A) - sono poste ai confini di un cantiere stradale
VF
B) - vietano la sosta lungo i margini delle strade dove sono poste
VF
C) - possono sostituire nei passaggi a livello le barriere mobili, quando queste sono in avaria
VF


4 - Il segnale n. 51
A) - presegnala che non si ha diritto di precedenza nella confluenza
VF
B) - consente la svolta a sinistra al prossimo incrocio
VF
C) - è posto a non più di 25 m dall’incrocio
VF


5 - Il simbolo rappresentato nella figura 709
A) - contrassegna il comando del dispositivo di sbrinamento del parabrezza
VF
B) - contraddistingue la spia di accensione del dispositivo di sbrinamento del lunotto posteriore
VF
C) - è posto sulla spia di accensione del dispositivo di sbrinamento del parabrezza
VF


6 - Per controllare lo sbandamento del veicolo è opportuno
A) - se in frenata, ridurre lo sforzo frenante
VF
B) - lasciare bruscamente l’acceleratore
VF
C) - innestare una marcia inferiore e lasciare bruscamente il pedale della frizione
VF


7 - La striscia bianca continua in figura 501
A) - sulle strade a doppio senso può trovarsi in prossimità di attraversamenti pedonali o ciclabili
VF
B) - sulle strade a senso unico è posta particolarmente nei rettilinei ove la circolazione è intensa
VF
C) - sulle strade a doppio senso è posta particolarmente nei dossi
VF


8 - Il pannello integrativo n. 131
A) - preavvisa della temporanea mancanza della segnaletica orizzontale
VF
B) - preavvisa l’inizio di aiuola spartitraffico indicata da strisce sulla carreggiata
VF
C) - preavvisa un restringimento della carreggiata segnalato con segni orizzontali
VF


9 - La distanza di un veicolo rispetto al veicolo che precede deve essere determinata
A) - in relazione alla velocità del veicolo
VF
B) - in relazione al tipo e allo stato di efficienza del veicolo
VF
C) - in relazione alle condizioni del traffico
VF


10 - Il segnale n. 115
A) - indica la fine dell’itinerario riservato alla circolazione promiscua di pedoni e di ciclisti
VF
B) - indica la fine della pista ciclabile a fianco del marciapiede
VF
C) - indica un percorso vietato ai pedoni e ai velocipedi
VF